I Nostri Aiuti
L'impegno e l'abnegazione degli
AMICI DEL CUORE
ha convogliato in mani sicure oltre
768.604 euro
(più di 1 miliardo e 536 milioni delle vecchie lire)
La fiducia e l'aiuto che continuate ad accordarci,
ci consentono di sostenere importanti progetti di solidarietà
e di essere vicini a coloro che soffrono...
Grazie!!!
-
AATC
( 3 articoli )
22.000€ - Associazione Amici Traumatizzati Cranici
Un gruppo di amici e i familiari di persone che hanno riportato esiti da traumi cranici e da malattie cerebrali, hanno deciso di costituirsi in Associazione per dare inizio ad una azione comune, aperta a tutti, che faccia partecipe l'opinione pubblica dei problemi e di alcune possibili soluzioni legate agli esiti del trauma cranio encefalico.
-
ABSMPS
( 2 articoli )
66.000€ - Associazione Bergamasca Sclerosi Multipla e Paraparesi Spastica
Un gruppo di persone volenterose, in parte malati e in parte volontari sani, che con pochi mezzi a disposizione si sono unite al fine di fornire un aiuto ai malati affetti da sclerosi multipla e paraparesi spastica.
-
ADMO
( 2 articoli )
10.000€ - Associazione Donatori Midollo Osseo
Informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo: fornisce agli interessati tutte le informazioni sulla donazione del midollo osseo e invia i potenziali donatori ai centri trasfusionali del Servizio Sanitario Nazionale, presso i quali vengono sottoposti alla tipizzazione HLA, che avviene con un semplice prelievo di sangue. I dati vengono poi inviati al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR), nel più assoluto rispetto della normativa sulla privacy.
-
ANMIC BERGAMO
( 2 articoli )
5.000€ - Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili
Rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l'educazione, il lavoro e l'assistenza ai mutilati ed invalidi. Ha realizzato a Torre Boldone il centro residenziale "Villa Mia": una casa famiglia per persone diversamente abili.
-
Aiuto Bambini Betlemme
( 1 Articolo )
2.000€ - AIUTO BAMBINI BETLEMME - NOI CI SIAMO.
Aiuto Bambini Betlemme supporta bambini, madri e famiglie in Medio Oriente per una migliore assistenza sanitaria e contro la povertà e la miseria. Il Caritas Baby Hospital di Betlemme, è l’unico ospedale pediatrico in Cisgiordania e nella striscia di Gaza: un’oasi di pace e di serenità.
-
A.S.PO.H
( 1 Articolo )
9.000€ - ASSOCIAZIONE SOSTENITRICE PORTATORI DI HANDICAP - BERGAMO
Il gruppo si occupa di assistenza e sostegno ai portatori di handicap grazie ai contributi economici di imprese del territorio e di semplici sostenitori.
-
Associazione Amici della Bosnia ONLUS
( 1 Articolo )
3.000€ - ASSOCIAZIONE AMICI DELLA BOSNIA onlus - TORRE BOLDONE
Stabilire collegamenti con i fratelli di Bosnia, dare loro il conforto di non sentirsi soli e dimenticati in questi anni di difficile ritorno alla normalità dopo le devastanti guerre, sostenere la loro speranza nel futuro e le loro iniziative per ristabilire rapporti di armonica convivenza con Serbi e Mussulmani: sono questi alcuni degli obbiettivi dell'associazione.
-
Associazione Amici della Pediatria ONLUS
( 1 Articolo )
5.000€ - ASSOCIAZIONE AMICI DELLA PEDIATRIA ONLUS
L'Associazione accomuna genitori, operatori sanitari, insegnanti, volontari che, impegnati ad affrontare le problematiche sanitarie e psicologiche, affettive ed umane del bambino malato, sono convinti che concreti gesti di amore e di solidarietà e partecipazione possono rendere possibile il "prendersi cura del bambino nella globalità del suo essere".
-
Associazione Cure Palliative
( 2 articoli )
46.500€ - ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE
"Le cure palliative consistono nell''assistenza attiva e totale dei pazienti terminali quando la malattia non risponde più alle terapie ed il controllo del dolore, dei sintomi, degli aspetti emotivi e spirituali e dei problemi sociali diventa predominante". "Le cure palliative hanno carattere interdisciplinare e coinvolgono il paziente, la sua famiglia e la comunità in generale. In questo senso la cura palliativa è un richiamo al più antico e basilare concetto di cura: provvedere alle necessità ed esigenze dei pazienti in qualsiasi luogo si trovino o abbiano scelto per essere curati, al domicilio od in ambito ospedaliero". "Le cure palliative rispettano la vita e considerano il morire come un processo naturale. Il loro scopo non è quello di accelerare o differire la morte, ma quello di garantire la migliore qualità di vita, sino alla fine".
-
Associazione Famiglie SMA
( 2 articoli )
6.000€ - ASSOCIAZIONE FAMIGLIE SMA
Fondata da un gruppo di genitori di bambini affetti da SMA (Atrofia Muscolare Spinale) che hanno deciso di condividere e far conoscere all'esterno le proprie esperienze al fine di contribuire ad una maggiore informazione sulla malattia e quindi stimolare la ricerca. La convivenza quotidiana con la malattia è estremamente difficile e le informazioni in merito sono frammentarie o carenti, in parte a causa della relativa rarità della malattia. Scopo dell'associazione è quello di informare, promuovere e finanziare la ricerca scientifica sulla SMA e sulle possibili terapie.
-
Associazione Genitori Presolana ACCA
( 2 articoli )
24.500€ - ASSOCIAZIONE GENITORI PRESOLANA ACCA
Alcuni genitori di ragazzi disabili psichici, fisici e sensoriali si uniscono con lo scopo di fornire aiuto e sostegno ai ragazzie e alle famiglie, offrire un servizio di trasporto, attività equestre riabilitativa, organizzare vacanze al mare e in montagna e fare musicoterapia.
-
Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani
( 2 articoli )
500€ - ASSOCIAZIONE guide e scouts cattolici italiani - torre boldone
E' un'associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. Tra gli scopi quello di vivere la dimensione della fraternità internazionale, che supera le differenze di razza, nazionalità e religione, imparando ad essere cittadini del mondo e operatori di pace. In questo contesto si inserisce l'esperienza "Balcanica" del gruppo di Torre Boldone: un servizio diretto nelle realtà disagiate dei territori dei paesi Balcanici, di conoscenza di tali realtà, e di creazione di gruppi di scouts locali.
-
Associazione IBIS ONLUS
( 1 Articolo )
5.000€ - ASSOCIAZIONE IBIS PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA E LE MALATTIE RARE
A disposizione di tutti coloro che sono coinvolti (pazienti ,familiari, amici, volontari, operatori socio-sanitari) nelle problematiche che la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) comporta. Fornisce servizi di consulenza sociale, civile e di supporto per le diverse esigenze, e si colloca come punto di riferimento territoriale per ogni richiesta di aiuto e d’informazione.
-
Associazione Il Padre Pellegrino - ONLUS
( 1 Articolo )
36.600€ - ASSOCIAZIONE IL PADRE PELLEGRINO - ONLUS
Nata con lo scopo di sostenere il progetto di un giovane bresciano, Marco Roberto Bertoli, in Brasile dal 1998 e fondatore dell’Opera San Michele Arcangelo situata nello stato del Minas Gerais in Brasile vicino alla città di Barbacena, una casa di accoglienza per quei bambini chiamati “i meninos de rua”: i bambini di strada che subendo l’abbandono in tenera età vengono privati del diritto all’infanzia.
-
Associazione Il Vol.To
( 5 articoli )
17.000€ - ASSOCIAZIONE il vol.to (volontari torre boldone)
Lo scopo unico e finale di tutta l'attività è l'aiuto che deve essere portato con spirito fraterno e solidale alle persone che si trovano in condizioni di vero bisogno. Gli interventi previsti sono: accompagnamento presso strutture pubbliche e private per esami, terapie, cure; compagnia domiciliare; sostegno scolastico a bambini in difficoltà; spese e piccole commissioni per persone disagiate; disbrigo pratiche; sostegni mirati a famiglie; supporto a persone in caso di ricovero presso strutture ospedaliere; assistenza telefonica per raccogliere e coordinare richieste di aiuto.
-
Associazione I.P.S.e.A. ONLUS
( 4 articoli )
5.000€ - Insieme Per Scoprire e Amare ONLUS
Gruppo di volontari che si occupa dell'integrazione sociale di portatori di handicap fisico e psichico in età compresa tra i 15 e i 60 anni. Organizzano attività ricreative (gite, feste, spettacoli, pomeriggi insieme, vacanze al mare e in montagna nel mese di agosto e durante tutto l'anno) e attività sportive (calcio, attività in oratorio, nuoto, basket) con lo scopo di favorirne l'inserimento educativo, culturale, sportivo e ricreativo sul territorio.
-
Associazione OIKOS ONLUS - BERGAMO
( 1 Articolo )
1.500€ - ASSOCIAZIONE oikos onlus - bergamo
Associazione socio-sanitaria per cittadini stranieri con ambulatorio di Medicina Generale per migranti non ancora iscritti al Servizio Sanitario Nazionale: “L’associazione si propone di promuovere una cultura che riconosce nella salute un diritto primario di chiunque.“. Gli operatori sono tutti volontari, impegnati nel lavoro di segreteria che va dall’accoglienza, all’informazione sui diritti delle persone senza permesso di soggiorno e sulle strutture sanitarie a cui gli utenti devono accedere per le visite e gli esami specialistici, alla raccolta ed elaborazione di dati.
-
Associazione Paolo Belli lotta alla leucemia onlus
( 8 articoli )
109.500€ - ASSOCIAZIONE PAOLO BELLI - LOTTA ALLA LEUCEMIA ONLUS
Per non dimenticare l'amico Paolo Belli e tutte le persone che hanno contratto la leucemia e al fine di accompagnare la famiglia e l’ammalato nel percorso della malattia anche attraverso piccoli e utili gesti quotidiani l'associazione, grazie alla collaborazione volontaria e gratuita dei suoi iscritti, intende operare con sempre maggiore incisività alla ricerca di contributi da destinarsi con tempestività alla solidarietà, informazione e sostegno alla ricerca scientifica e alla cura. Concrete sono le opere e i progetti realizzati: Laboratori "Paolo Belli", Progetto "Insieme per la Vita" (reparto ematologico OO.RR. BG.), "La Casa del Sole" (centro di accoglienza gratuito per ammalati e loro famigliari), Progetto "ARCOIRIS" in Bolivia (sviluppo diagnosi e cure delle malattie ematologiche), Laboratorio di Terapia Cellulare "Gilberto Lanzani", "Day Hospital Oncoematologico".
-
Associazione Piccoli Passi Per...
( 2 articoli )
1.500€ - ASSOCIAZIONE Piccoli passi per...
Centralino sociale che offre ascolto, informazioni e, quando possibile, sostegno operativo ai familiari di persone con disagio psichico. Unire le forze per favorire una migliore qualità di vita delle persone con sofferenza psichica, tutelarne i diritti di cittadinanza, sostenere la famiglia, incentivare la cultura dell'accoglienza e della solidarietà sono alcuni degli scopi di questa associazione.
-
Caritas Italiana
( 1 Articolo )
6.550€ - caritas italiana - alluvione PIEMONTE, val BREMBANA E VALLE IMAGNA
La Caritas Italiana è l'organismo pastorale della Cei (Conferenza Episcopale Italiana) per la promozione della carità, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell'uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. Tra i suoi compiti anche quello di indire, organizzare e coordinare interventi di emergenza in Italia e all'estero (alluvioni, terremoti, maremoti,...).
-
Fondazione "Aiutiamoli a Vivere" Onlus - Comitato di Ranica
( 3 articoli )
46.000€ - Fondazione Aiutiamoli a Vivere - Comitato di Ranica
La Fondazione incoraggia ogni iniziativa volta ad informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle emergenze locali e su quelle dei paesi dell'Est Europeo ed in via di sviluppo in Africa, Asia ed America centromeridionale, sostenendo il principio della cooperazione tra essi, l'Italia, la Comunita' Economica Europea e le altre potenze industrializzate. Il Comitato di Ranica da anni opera in favore dei bambini bielorussi, ospitandoli nei loro campi estivi e contribuendo in Bielorussia con aiuti concreti all'ospedale, agli istituti di prima accoglienza, alle scuole materne, elementari e medie, ai centri di recupero e ai vigili del fuoco della città di Loev.
-
Fondazione Emilia Bosis
( 1 Articolo )
5.000€ - FONDAZIONE emilia bosis
Si occupa delle persone che soffrono a causa di disturbi mentali, intervenendo sulle manifestazioni psicopatologiche e sociali del paziente attraverso mirate metodologie di intervento terapeutico e socio-riabilitativo. Particolare attenzione è dedicata alla formazione e divulgazione di una nuova cultura sociale in campo psichiatrico socio-assistenziale e riabilitativo; investe risorse economiche e professionali per concorrere al miglioramento quantitativo e qualitativo della vita dei pazienti psichiatrici; collabora attivamente in rapporto sinergico con l'istituzione pubblica socio-sanitaria del territorio e diocesana, per creare una rete di proficue risposte ai tanti bisogni dei portatori di malattia mentale e di disagio in generale; è di supporto alle famiglie, nucleo primario e insostituibile per ogni intervento educativo ed assistenziale; dispone di proprie strutture comunitarie atti a soddisfare le esigenze assistenziali-sanitarie e terapeutico-riabilitative. Con il progetto "Cascina Germolio" la Fondazione "Emilia Bosis" ha voluto realizzare un centro diurno psichiatrico e comunità riabilitativa di alta assistenza.
-
( 1 Articolo )
1.500€ - FONDAZIONE PROMOZIONE E SOLIDARIETà UMANA - DON CHINO PEZZOLI
Una struttura solida per poter garantire centri di accoglienza e di trattamento terapeutico, in sintonia con i nuovi bisogni, operando a sostegno dei tossicodipendenti, minori in difficoltà, ammalati di AIDS, ed emarginati in genere.
-
Fondazione Regina Pacis - Chisinau (Romania)
( 2 articoli )
2.500€ - FONDAZIONE REGINA PACIS - chisinau (ROMANIA)
Accoglienza degli immigrati, progetti di lavoro, ricerca di una casa, protezione e integrazione psico-sociale di ragazze straniere vittime della tratta di esseri umani, cooperazione e interventi atti a prevenire il fenomeno dell'immigrazione con lo sviluppo nei paesi interessati di progetti locali. Un esempio il progetto “Il sorriso della Speranza” a favore dei bambini e ragazzi di strada accolti presso il Centro di Accoglienza dei Bambini Regina Pacis di Chisinau.
-
U.I.L.D.M. - Sezione di Bergamo
( 2 articoli )
9.500€ - UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE - SEZIONE DI BERGAMO
Promuovere con tutti i mezzi la ricerca scientifica e l'informazione sanitaria sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari; favorire l'integrazione sociale dei disabili; fornire assistenza medico-riabilitativa ad ampio raggio sono alcuni degli obbiettivi di questa associazione.
-
Casa "Il Mantello"
( 1 Articolo )
1.300€ - CASA "IL MANTELLO" - ISTITUTO PALAZZOLO - SUORE DELLE POVERELLE
Centro di accoglienza e struttura residenziale che ospita stranieri, principalmente in stato di bisogno economico, e che opera in stretta collaborazione con gli enti e le istituzioni presenti sul territorio.
-
( 2 articoli )
12.000€ - Comunità emmaus onlus - casa Raphael (Torre Boldone)
Creare o favorire le condizioni per cui ogni persona possa crescere fino ad essere pienamente se stessa superando le difficoltà e i limiti personali, culturali e sociali; organizzare e gestiore progetti e iniziative nell’area del disagio, della devianza, della malattia e della grave marginalità. Casa Raphael, gestita dall'associazione, è un'espressione di "carità" della Chiesa Bergamasca: è un luogo di accoglienza, cura e accompagnamento di persone malate di AIDS, in fase terminale, e dei loro familiari.
-
( 1 Articolo )
2.500€ - COMUNITà MARTINELLA - ASSOCIAZIONE MICAELA ONLUS
Comunità di pronto intervento che offre un'aiuto a donne con problemi legati alla prostituzione, alcolismo, tossicodipenza o donne vittime di tratta con lo scopo di allontanarle in modo immediato dalla strada, dalla situazione di schiavitù e sfruttamento, offrendo loro un luogo protetto dove poter riflettere serenamente ed essere accompagnate nella scelta del proprio futuro: inserirsi in una struttura di prima accoglienza, di recupero o rimpatriare nel proprio paese d’origine.
-
Gruppo "Ti Ascolto"
( 2 articoli )
2.000€ - GRUPPO "TI ASCOLTO" - TORRE BOLDONE
Gruppo di ascolto che opera nel centro parrocchiale Santa Margherita con lo scopo di ascoltare e aiutare famiglie in estrema difficoltà: non sono interventi risolutivi, ma sono dei segni di attenzione e di solidarietà. La parrocchia non vuole fare dell’assitenzialismo o sostituirsi ad altre strutture, ma destare l’attenzione e far aprire gli occhi sulle realtà di fatica e sofferenza che ci sono attorno a noi per farsene carico come dice l’apostolo Giacomo nella sua lettera: "Fratelli, a che serve se uno dice: ’Io ho la fede’ e poi non lo dimostra con i fatti? Forse che quella fede può salvarlo?... La fede, se non si manifesta nei fatti, è morta"».
-
Anatolij Utkin
( 3 articoli )
12.000€ - Anatolij Utkin
Con l'iniziativa "PRO ANATOLIJ" siamo promotori di una raccolta di fondi destinati al pagamento di un delicato e urgente intervento chirurgico a cui è stato sottoposto nell'ottobre del 1996 presso gli OO.RR. di Bergamo, un bambino ucraino di una cittadina a 30 km da Chernobyl. Anatolij si trovava ospite di una famiglia e da un banale controllo medico risultava affetto da una grave malformazione cardiaca che richiedeva un immediato intervento chirurgico di cui la famiglia d'origine non poteva farsi carico.
-
Daniela Livraghi
( 3 articoli )
7.500€ - DANIELA LIVRAGHI
Bimba di Treviglio, affetta da Morbo di Leigh, malattia molto rara quanto molto grave che la costringe ad un supporto ventilatorio per l’insufficienza respiratoria.
-
Dipartimento Cardiochirurgia Infantile OO.RR. BG.
( 2 articoli )
30.000€ - Dipartimento Cardiochirurgia Infantile OO.RR. BG.
Patologie trattate: interventi di cardiochirurgia pediatrica e neonatale; trapianto cardiaco; impiego di homografts nella chirurgia dell’arto e nella correzione di cardiopatie congenite; terapia dello scompenso cardiaco con rimodellamento ventricolare ed assistenza circolatoria meccanica. Servizi offerti: degenza ordinaria, ambulatorio, day hospital, cardiochirurgia.
-
Dipartimento Pediatrico OO.RR. BG.
( 2 articoli )
22.500€ - Dipartimento PEDIATRICO OO.RR. BG.
Il Dipartimento è articolato in un reparto unico di degenza, un reparto di terapia intensiva ed uno di terapia sub intensiva con sale operatorie. Ospita tutti i bambini malati e affetti da gravi patologie.
-
Opere di Bene - Suor Angelina
( 0 articoli )
2.000€ - opere di bene - suor angelina
Un riconoscimento e un aiuto per la "nuova missione" che si appresta a vivere Suor Angelina dopo l'esperienza di "Casa Raphael" a Torre Boldone.
-
Abruzzo - Parrocchia Collebrincioni
( 1 Articolo )
5.000€ - Abruzzo - Parrocchia Collebrincioni
Una raccolta fondi per il terremoto verificatesi il 6 aprile 2009 a favore della Parrocchia di Collebrincioni consegnati nelle mani di padre Gelsomino Manfredi, parroco scalabriniano (congregazione dei missionari di San Carlo).
-
Sant'Omobono Terme - Scuola Materna Mazzoleni
( 2 articoli )
5.000€ - Sant'Omobono Terme - Scuola Materna Mazzoleni
Un contributo per sostenere la Scuola Materna di Mazzoleni in seguito agli importanti lavori di ristrutturazione conclusasi nel 2005 dovuti all'alluvione che ha colpito la zona "Valle Imagna e Val Brembana" nel novembre del 2002. Una parrocchia quella di Sant'Omobono già provata da una precedente ristrutturazione della Chiesa conclusasi nel 1997.
-
Torre Boldone - Famiglie
( 0 articoli )
48.550€ - TORRE BOLDONE - FAMIGLIE BISOGNOSE
Un contributo a famiglie bisognose appartenenti al Comune di Torre Boldone con gravi problemi economici e di salute o famiglie che vivono particolari situazioni di disagio e che necessitano della collaborazione di un assistente sociale. Aiuti forniti su richiesta e in stretta collaborazione con gli enti e le istituzioni presenti sul territorio.
-
Torre Boldone - Oratorio
( 6 articoli )
45.340€ - TORRE BOLDONE - ORATORIO
Piccoli gesti di concreta solidarietà alle iniziative riguardanti l'oratorio, questo perché considerato giustamente luogo principale di formazione e crescita delle nostre future generazioni, un luogo comune da tutelare e valorizzare per il bene dei nostri ragazzi. Importanti i progetti realizzati: "Progetto Centro Maternale", "Progetto Centro Adulti e Minori", "Progetto Scooby-Doo" e una particolare attenzione alle problematiche legate ai Centri Ricreativi Estivi.
-
Torre Boldone - Parrocchia
( 8 articoli )
22.500€ - TORRE BOLDONE - PARROCCHIA di san martino vescovo
Una partecipazione di carattere economico per contribuire attivamente agli impegni della parrocchia in cui "viviamo", con lo sguardo rivolto non solo alle giovani generazioni e all'Oratorio, ma anche verso gli altri operatori di bene e le opere che la parrocchia sostiene: l'iniziativa "Forno per il Pane" del Villaggio della Gioia di padre Fulgenzio (Tanzania); il "Gruppo di Animazione Caritativa" che opera in stretto collegamento e fa passare il suo interessamento anche attraverso il "Gruppo di Attenzione alla Famiglia" e il "Gruppo ... Ti Ascolto"; la ristrutturazione del "Centro Santa Margherita"
-
Bangladesh (Asia)
( 2 articoli )
30.700€ - Bangladesh (Asia)
Realizzazione nella missione di Gourdani in Bangladesch di un dispensario con reparto di maternità (ambulatorio medico-ostetrico) progettato da frate Ezio Mascaretti, missionario del PIME di origine bergamasca. Scelto e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Torre Boldone per l’anno 2005 come "Progetto di Cooperazione Internazionale" al fine di sensibilizzare la comunità sui problemi dei Paesi in via di Sviluppo e con l'intento di completarlo fornendo anche le attrezzature e l'arredamento necessario per donare un'assistenza dignitosa alle donne che daranno alla luce le loro creature.
-
Bielorussia - Famiglie Loev
( 0 articoli )
2.000€ - Bielorussia - Famiglie Loev
Contributo che un gruppo di amici di Ranica ha utilizzato per portare aiuti concreti ad alcune famiglie bisognose di Loev (Bielorussia).
-
Brasile - Suor Mariella Paccani
( 5 articoli )
5.500€ - Brasile - Suor Mariella Paccani (ISTITUTO PALAZZOLO - SUORE DELLE POVERELLE)
La missione di Union de Victoria Parana (Brasile) accoglie "come figli" i bambini provenienti dalle favelas della città e cerca di far vivere loro in un clima familiare all'interno della loro "Lar das Criancas" (casa dei bambini). Oltre a queste "presenze fisse", le suore accudiscono anche i bambini della Scuola Materna, e dell'Asilo Nido: tutti provenienti da situazioni molto delicate e difficili, con seri problemi di violenza, alcoolismo, abuso, etc.
-
Costa d'Avorio (Africa) - Padre Giandomenico Epis
( 1 Articolo )
1.000€ - COSTA D'AVORIO - PADRE GIANDOMENICO EPIS
Padre Giandomenico Epis missionario in Costa d'Avorio dal 2003 nella parrocchia di Tanda insieme ad altri due sacerdoti della diocesi di Bergamo, don Angelo Passera e don Francesco Orsini.
La Costa d’Avorio che era fino agli anni 80 uno dei paesi più prosperi dell’Africa occidentale e del golfo di Guinea, ora sta vivendo un periodo della sua storia molto duro. La situazione politico militare che dura da anni sta bloccando lo sviluppo di questo paese, un tempo chiamato la Svizzera dell’Africa. Ogni giorno qualcuno viene alla missione per depositare il proprio dramma in attesa che qualcuno lo ascolti. Il compito dei missionari è anche questo, ascoltare il grido dei poveri che non hanno voce.
-
Madagascar (Africa) - Suor Daniela Rota Nodari
( 1 Articolo )
5.500€ - MORAMANGA - suor daniela rota nodari (PICCOLE SERVE DEL S.CUORE)
Opera come missionaria nel lebbrosario di Moramanga (Madagascar) dando aiuto immediato a bambini in condizioni disperate, anche tramite l'adozione a distanza.
-
Malawi (Africa) - Suor Mariangela e Padre Pagani
( 2 articoli )
18.300€ - MALAWI - SUOR MARIANGELA MEDOLAGO E PADRE ALESSANDRO PAGANI
Due sono i missionari che operano in Malawi a cui abbiamo dato un contributo per le loro opere: Suor Mariangela Medolago (Poverelle Sisters a Mikoke) e Padre Alessandro Pagani (Missionario Monfortano nominato vescovo di Mangochi). Suor Mariangela Medolago non usa mezze parole per definire drammatica la situazione sanitaria in Malawi, dove svolge la sua missione lavorando continuamente per salvare vite umane: di AIDS e Malaria si muore. Informazione, prevenzione, adozioni a distanza, creazione di scuole, chiese parrocchiali, centri di cura sono alcune delle attività che vedono impegnate le religiose appartenenti alle "Suore delle Poverelle" dell’Istituto «Beato Luigi Palazzolo» di Bergamo.
-
( 0 articoli )
5.000€ - Operazione Mato Grosso - Perù
L'Operazione Mato Grosso è un programma italiano voluto da padre Ugo De Censi alla fine degli anni '60. Padre Ugo, salesiano e responsabile degli oratori della Lombardia, voleva aiutare un missionario in Brasile. Con i suoi ragazzi si recò lì per costruire una scuola, ma i soldi non bastavano. Tornato in Italia organizzò i primi campi di lavoro per raccogliere fondi. Attualmente in Perù sono attive 80 spedizioni italiane.
-
Sierra Leone (Africa) - Padre Piero Lazzarini
( 2 articoli )
3.500€ - SIERRA LEONE - PADRE PIERO LAZZARINI (MISSIONARIO SAVERIANO)
Padre Piero Lazzarini, missionario Saveriano, opera da molti anni in Sierra Leone con l'obbiettivo di recuperare il maggior numero possibile di bambini e bambine che, ancora in età scolastica, sono stati forzatamente arruolati e mandati al massacro in azioni di guerriglia. Il sostegno al recupero; il reinserimento nella vita civile delle piccole vittime; la loro scolarizzazione; la cura ai bambini/bambine mutilati, ammalati e abbandonati perchè ritenuti non più “utili” sono alcuni degli obbiettivi dei missionari saveriani.
-
Tanzania (Africa) - ONG Italiana L.v.i.a.
( 3 articoli )
31.514€ - TANZANIA (africa) - ONG Italiana L.v.i.a.
Con il Progetto “Acqua in Tanzania” si vuol portare dignità e speranza nel poverissimo Villaggio di Newland, creando le condizioni affinché possano essere soddisfatti i diritti fondamentali dell’essere umano: Istruzione, Cibo, Acqua, Sanità. Scelto e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Torre Boldone per l’anno 2008 come "Progetto di Cooperazione Internazionale" al fine di sensibilizzare la comunità sui problemi dei Paesi in via di Sviluppo e, nel contempo, di contribuire alla realizzazione e completamento di un progetto che diventa comune. Le opere previste nel progetto sono state realizzate dall’ONG Italiana L.v.i.a. che opera in molti paesi in via di Sviluppo e che ha già realizzato in Tanzania vari progetti soprattutto nel settore idrico. Sono stati direttamente coinvolti Capovillagio, Autorità Governative e abitanti del luogo in modo da responsabilizzare la comunità e favorire il trasferimento di competenze.