www.amicidelcuore.org

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Appuntamenti

Non ci sono eventi al momento.
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
Rassegna Stampa | 04_PadrePellegrino-2001

On Line

 10 visitatori online

04_PadrePellegrino-2001

E-mail Stampa PDF

Mani tese ai bimbi brasiliani

(fgl) "I miei bambini potranno andare a scuola ed avere una casa anche grazie a voi. Il mio progetto si svilupperà e crescerà anche per il contributo che in questi due anni mi avete dato".

é con queste parole che sabato 27 ottobre 2001 il missionario laico Marco Bertoli ha salutato l'Associazione "Amici del Cuore", che lo ha ospitato a Torre Boldone per consegnargli i fondi, che serviranno alla realizzazione della Città dei ragazzi, in fase di costruzione a Barbacena in Brasile.

Toccante la testimonianza del missionario, che ha presentato al folto pubblico presente in sala la situazione dei minori in Brasile.

"Sono più di venti milioni i bambini che vengono abbandonati sulle strade e che molto spesso vanno a lavorare in miniera all'età di soli cinque anni. La nostra missione mira a salvare proprio loro, a garantire una speranza di vita migliore. La prima cosa che dobbiamo fare è nutrirli; poi pensiamo ad occuparci della loro testa e del loro cuore. I bambini che ci vengono consegnati dall'assistente sociale sono bambini che non hanno genitori e che molto spesso presentano problemi di denutrizione e di salute. Fino ad oggi per dar loro una struttura d'accoglienza abbiamo edificato 3500 metri quadrati, ma ce ne mancano ancora 1500. Probabilmente finiremo entro marzo dell'anno prossimo ed inaugureremo l'edificio ad aprile. La nostra casa sarà aperta a tutti ed i bambini potranno ricevere un'istruzione ed imparare arti e mestieri. Tra di noi ci sarà anche un pasticciere di Mornico al Serio che insegnerà l'arte dei dolci. Costruiremo anche laboratori di sartoria e di falegnameria".

Ad appoggiare Marco Bertoli nella sua testimonianza è stato il presidente dell'Associazione "Amici del Cuore" , Emilio Colombo, che ha spiegato le finalità del suo gruppo: "Da sempre siamo impegnati in azioni di volontariato. Abbiamo raggiunto molti obbiettivi in Italia, in Europa ed in paesi stranieri. Siamo molto contenti di poter contribuire alla realizzazione della Città dei ragazzi. Avere tra noi Marco è molto importante perché è come concretizzare il suo e il nostro impegno".

Alla cerimonia erano presenti anche molti ragazzi delle scuole medie e dell'oratorio di Torre Boldone, che con una piccola lotteria hanno raccolto un milione da dare al missionario e lo hanno salutato a fine della serata dedicandogli musica e canzoni.

"Porto a voi il grazie dei miei ragazzi, che possono contare in una vita migliore e in un futuro che merita di essere vissuto. Malgrado la loro vita sia difficile, nei loro occhi c'è sempre il barlume della speranza, perché dentro i loro cuori c'è la fede che li guida e li aiuta a sorridere. Adesso sanno di avere degli amici anche a Torre Boldone, forse un po' più fortunati, ma con un grande cuore capace d'amare".

A conclusione della serata Marco Bertoli è stato salutato dai preti della parrocchia di Torre Boldone, che gli hanno testimoniato il loro affetto ed hanno apprezzato la sua importante e coraggiosa impresa.

"è veramente stato difficile realizzare questo progetto" - ha sottolineato il missionario - "perché il governo a cercato di ostacolarci in tutti i modi. Ma abbiamo creduto nei nostri mezzi e siamo ormai quasi alla meta".

 

Associazione Amici del Cuore di Torre Boldone O.N.L.U.S.
Sede Legale: Via Gaito, nr. 5
24020 -Torre Boldone - Bergamo (ITALIA)
Tel. +39 035 341189
Codice Fiscale: 95055650162
Mail: info@amicidelcuore.org

Sito Amici del Cuore

You are here: Rassegna Stampa | 04_PadrePellegrino-2001